Parte il nuovo corso di Yoga, con un prezzo super promozionale e prova corso gratuita!
Passate e provate, martedì e giovedì dalle 18:00 alle 19:00
Parte il nuovo corso di Yoga, con un prezzo super promozionale e prova corso gratuita!
Passate e provate, martedì e giovedì dalle 18:00 alle 19:00
Lo spettacolo I’mPerfect di Bricolage Dance Movement partecipa alla rassegna “Che Danza Vuoi? – 2017” del Teatro Greco di Roma.
Lo spettacolo sarà in scena venerdì 27 ottobre alle 21:00.
Dalle 13:00 alle 16:00 si svolgerà in teatro il workshop e la presentazione del progetto week end di Plug and Play, laboratori coreografici dedicati alla realizzazione di spettacolo dal vivo.
Gli insegnanti che terranno il workshop sono anche gli insegnanti dei week end di Plug and Play:
Caterina Felicioni, Rossella Fusco, Dario Lupinacci, Giuliana Maglia, Michela Mucci, Francesca Spataro, Silvio Tufanari, Valentina Versino.
Siete pronti anche quest’anno? Iscrivetevi
Una giornata dedicata alla ricerca dell’espressione e del sentimento attraverso la dinamica e la coreografia.
Le lezioni saranno tenute da
Gian Maria Giuliattini – Laboratorio Modern
Danzatore della compagnia “Spellbound Dance Company” diretta da Mauro Astolfi.
Ha fatto parte del corpo di ballo di “Italia’s Got Talent”, nel corpo di ballo “Star Academy” coreografie Francesco Saracino e Roberta Mastromichele e danzatore professionista nel programma tv “Amici di Maria De Filippi”
Michela Mucci – Laboratorio Coreografico Contemporaneo
Coreografa di Bricolage Dance Movement, compagnia di danza contemporanea che ha sede in Italia a Roma e nel Regno Unito a Londra, realizza spettacoli per teatri e festival in Italia e all’estero.
Devis Rada – Lezioni di Classico
Nel corso della sua carriera dedicata alla danza classica ha danzato al Teatro Nuovo di Torino, Teatro Comunale di Firenze, Teatro Bellini di Catania, Teatro Massimo di Palermo, Arena di Verona, Balletto di Toscana, Balletto del Sud, Compagnia di Raffaele Paganini interpretando ruoli da solista e primo ballerino.
Nella giornata verranno assegnate borse di studio per workshop e stage.
All’interno del laboratorio coreografico tenuto da Michela Mucci verranno selezionati alcuni degli allievi più meritevoli per partecipare all’audizione dedicata al corso professionale 2017/2018 di Bricolage Dance Movement che permetterà ai ragazzi di studiare con numerosi coreografi e partecipare a scambi di studio per la danza contemporanea all’estero (Londra, Los Angeles, New York e Brasile) frequentando corsi professionali e di alto livello fuori dall’Italia.
Orari
Sala 1° piano
Classico principianti e intermedio (10/13 anni): 11:00 – 12:30
Classico avanzato (dai 14 anni): 12:30 – 14:00
Sala piano terra
Modern principianti (10/13 anni): 12:30 – 14:00
Modern avanzato e intermedio (dai 14 anni): 11:00 – 12:30
Laboratorio coreografico: 15:00 – 17:00
Golden Dance School
Via Santa Maria in Silice, 13, 01100 Viterbo
info@bricolagedancemovement.com
0761 305757
3738951166
Il 5 luglio alle 21:45 a Roma al Teatro Marconi, in Viale Marconi 678E, la Compagnia Bricolage Dance Movement porta in scena lo spettacolo di danza “I’MPERFECT”, con le coreografie di Michela Mucci, interpretate da: Sara Bertoglio, Emanuele Grazini ed Elena Paglialunga.
Lo spettacolo racconta l’origine di una imperfezione perfetta, la nascita dei primi sentimenti e turbamenti dell’uomo. Indecisioni, speranze e tensioni che avvicinano l’uomo contemporaneo a quello ideale e originario, spogliandolo della modernità e avvicinandolo alla stessa interiorità della sua comparsa nel mondo. Non è il racconto del bene e del male, ma la scoperta e la nascita dell’interiorità umana nella sua complessità.
Sul palco la danza porta la scoperta e il cambiamento: la scoperta di ciò che siamo e la sua continua evoluzione, il cambiamento che amplifica e modifica anima e corpo.
La narrazione attraverso il passo a tre dei danzatori si concentra sulla riscoperta di un bisogno spirituale che ha attraversato millenni e che adesso prepotentemente vuole diventare progresso.
Nella stessa serata verrà presentato in anteprima un estratto dello spettacolo “ELPIS” della compagnia Interpretazione Danza.
L’estratto è una riflessione sulla violenza ed è tratto dall’ultimo lavoro dal titolo “ELPIS”, parola greca che vuol dire speranza. Lo spettacolo completo debutterà a Roma il 6/7/8 ottobre al teatro Cassiopea.
BDM Connection è una rassegna di danza organizzata da Bricolage Dance Movement.
Una serata di spettacoli dove quattro compagnie con stili molto diversi porteranno estratti dei loro spettacoli. Accanto a queste il gruppo Bricolage Young Team, formata da giovanissimi, che porterà il lavoro sviluppato in un anno di studio insieme alla coreografa Michela Mucci.
I biglietti saranno disponibili presso il teatro, è possibile prenotarli scrivendo a
info@bricolagedancemovemen
Parteciperanno alla rassegna: Bricolage Dance Movement, Free Soul Dance Company, Own Root Dance e la Compagnia Sakuntala
Workshop di danza contemporanea tenuto da Michela Mucci.
La sua lezione si basa sullo studio dei pesi, delle dinamiche, per poter affrontare la profondità del movimento mantenendo il controllo del corpo, rendendo così, ogni movimento imprevedibile e intenso.
Questo lavoro ha una grande connessione con la ricerca di se, proprio perché parte e ritorna sempre dal e nel centro.
VENERDI’ 2 DICEMBRE ORE 21:30
TEATRO DELL’OROLOGIO
“La scoperta di ciò che siamo dentro noi è in continua evoluzione e continua mutazione, tra una mutazione e l’altra c’è l’attesa che amplifica il rumore dell’anima.
All’interno della Rassegna Exit, all’esterno di fondi ministeriali, con il talento che contraddistingue ogni singolo elemento della compagnia, scelto per far parte di questa realtà italiana che si muove e si esprime usando le proprie forze, le proprie energie, il proprio bagaglio artistico e progettuale insieme.
Sentendomi fiera e orgogliosa di aver avuto il coraggio e la tenacia di affrontare questo percorso con gli alti e i bassi del caso, vi invito a partecipare numerosi al nostro evento e a diffondere ad amici e parenti la notizia.
Proveremo a farvi riflettere sulla natura umana…sul suo far parte di un perfetto ciclo vitale al quale alle volte si affianca, altre volte gira in senso contrario, provocando scosse emotive che creando una crisi, portano all’introspezione dinamica, riflessiva e al raggiungimento del qui e ora come consapevolezza della nostra unicità che a contatto con l’altro diventa scoperta / evoluzione / tradizione / contatto.”
(Michela Mucci – coreografa)